IrisForm

Ente no profit Irisform©


Comunicazione, formazione e ambiente



Formazione cultura classica Irisform
Studiare i classici per formarsi

Irisform® è un ente no profit e marchio registrato, attivo da oltre 25 anni nel campo della formazione e della crescita personale. La nostra missione è promuovere lo sviluppo dell’individuo nel suo vivere sociale, attraverso percorsi educativi, progetti culturali e iniziative etiche.

Radicata nei valori della filosofia classica greca, romana e occidentale, Irisform favorisce lo scambio culturale e la consapevolezza, con un approccio umanistico e interdisciplinare.

Cosa facciamo

Formazione professionale e post-universitaria.

Offriamo master e corsi post diploma e post laurea in ambiti strategici:

  • Risorse umane e selezione del personale

  • Marketing e comunicazione interpersonale

  • Formazione formatori

  • SEO e posizionamento sui motori di ricerca


Progetti di ricerca e divulgazione Abbiamo realizzato centinaia di corsi e progetti su:

  • Comunicazione e marketing

  • Educazione ambientale e biodiversità. Etica vegetariana e non violenza

  • Dialogo interculturale e responsabilità sociale


IrisForm ha erogato oltre 500 corsi e master. Questi ultimi i primi a essere erogati a Roma.


Iniziative speciali

Irisform è impegnata anche nel sociale, con progetti di ampio respiro, che tendono sempre alla crescita sociale dell'individuo, alla consapevolezza e alla responsabilità:

  • Formazione ForMind©: coaching per giovani: percorsi motivazionali e digitali per l’era del web
  • Audireeducazione al dialogo, alla negoziazione e alla comprensione della violenza


Nuovo progetto: AI e valori classici

"Intelligenza artificiale e valori classici: un binomio possibile?" Con l’avanzare della tecnologia, Irisform lancia un percorso formativo che esplora il rapporto tra AI, etica e management. Obiettivo: conciliare innovazione e tradizione, interrogandosi sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel rispetto dei valori umani e aziendali.

Con l'avvento della tecnologia e dell'intelligenza artificiale, sempre più aziende stanno adottando questi strumenti per migliorare la loro produttività e competitività.

Ma ciò solleva importanti domande etiche: è possibile conciliare l'utilizzo dell'intelligenza artificiale con i valori tradizionali delle imprese?

 Il progetto si propone di esplorare questa tematica attraverso un approccio interdisciplinare, coinvolgendo diverse materie e tematiche: intelligenza artificiale, etica e management.